DOMENICA 18 GIUGNO – “ALLA SCOPERTA DEL TARTUFO e DEL BOSCO”

In occasione dell’apertura della stagione del Tartufo Nero Estivo – Tuber Aestivum Vittadini – abbiamo pensato di organizzare un’intera giornata da poter trascorrere in compagnia di amici e famigliari all’aria aperta, a contatto con i fedeli “Tabui” – in dialetto piemontese, cani per la ricerca del tartufo –, il bosco, i cercatori della famiglia Aloi, il casaro Paolo e il viticultore Domenico.

Ore 10:00 incontro presso il Santuario dei Piloni a Montà per un welcome coffee e l’introduzione generale al programma della giornata.
Ore 10:15 divisione in diversi gruppi (in base al numero dei partecipanti) e inizio della ricerca del tartufo, con focus sul territorio, sul suo ciclo di vita e sull’addestramento dei cani.
Raggiungimento di un piccolo Ciabot – casetta rurale immersa in un frutteto -.
Ore 11:30 Laboratorio di caseificazione guidato dal mastro casaro Paolo dell’Azienda Fratelli Pertusio. Insieme adulti e piccini potranno capire e toccar con mano l’intero processo di produzione del formaggio, dalla mungitura alla messa in fuscella.
In contemporanea, potrete godere del sole primaverile con un aperitivo a base di Robiola fresca di latte ovino e caprino, pinzimonio di verdura in Salsa Aioli (tipica delle valli Occitane Piemontesi) e un cocktail analcolico.
Ore 13:30/ 14:00 Pranzo degustazione nell’antica cascina di famiglia:

– insalatina con Songino, Robiola stagionata e tartufo nero;
– tajarin con burro d’alpeggio e tartufo nero estivo;
– selezione di formaggi con tartufo nero estivo fresco e miele al tartufo;
– gelato alla crema artigianale con tartufo nero;
– caffè e piccola pasticceria.

Il tutto abbinato a: Roero Arneis, Barbera d’Alba e Nebbiolo; introdotti direttamente dal produttore.

* Varianti del menù per bambini, intolleranza e/o allergia al glutine e al lattosio.

Prezzo adulto: 95€
Prezzo bambino: 55€